Piante aromatiche e medicinali in Ticino

Piante aromatiche e medicinali in Ticino

Anno 2015.

Nel mondo sono note più di 80’000 varietà di piante medicinali. Fin dall’antichità l’uomo è stato affascinato dall’uso delle piante e erbe medicinali, da esse hanno potuto trarre cibo ma anche medicine. Le piante officinali comprendono sia quelle medicinali che quelle aromatiche. Le piante aromatiche hanno la caratteristica di avere un aroma gradevole dovuto alle sostanze ricche di oli essenziali. Nei vegetali la produzione di sostanze aromatiche può essere distribuita in tutta la pianta o localizzata in determinati organi. Queste piante possono essere specie arboree, arbustive o più frequentemente erbacee annuali o perenni e molte di loro hanno anche proprietà medicinali e vengono utilizzate in cucina, erboristeria, profumeria, industrie chimiche o più semplicemente possono essere usate per abbellire giardini e terrazzi.

In questo libro presento 40 erbe aromatiche e medicinali che si possono trovare o sono coltivate in Ticino, ognuna di esse è illustrata in modo completo, sia sulla parte botanica che storica e medicinale; essendo erbe aromatiche c’è anche la parte culinaria con una ricetta tipica.

Vengono presentate le seguenti erbe aromatiche:

Acetosella, Achillea, Aglio, Aglio orsino, Alchemilla, Alloro, Aneto, Angelica, Anice, Artemisia, Assenzio, Basilico, Borraggine, Camomilla, Cipolla, Coriandolo, Crescione, Cumino, Dragoncello, Erba cipollina, Erba Maggi, Erba Medica, Finocchio, Ginepro, Issopo, Lavanda, Luppolo, Melissa, Menta, Maggiorana, Origano, Prezzemolo, Rosmarino, Ruta, Salvia, Santoreggia, Sedano, Tanaceto, Timo, Valeriana.

CHF 54.-